Quantcast
Channel: Voglio il mondo a colori
Viewing all 652 articles
Browse latest View live

Scatola gufosa

$
0
0
Buongiorno,
oggi voglio mostrarvi una simpatica scatola che ho fatto i giorni scorsi riciclando una normalissima confezione di biscotti rotonda.

Scatola gufosa

Mi spiace che non ho molte foto da inserire, avevo fotografato tutti i passaggi con lo smartphone che purtroppo è passato a miglior vita 3 giorni fa e non c'è stato verso di recuperare niente per cui tutte le immagini sono andate perse (anche di altri lavori che avevo fatto e dei piatti che ho cucinato).


Ho passato il weekend a cercare di rianimarlo e quindi non ho lavorato sui post che di solito programmo per cui non sono sicura di riuscire a pubblicare qualcosa nei prossimi giorni.

Adesso mi ritrovo con uno smartphone nuovo ma mi sono giocata il regalo di Natale.

Visto che non ho foto a disposizione cercherò di spiegare il procedimento ma è decisamente facile per cui non penso ci saranno problemi.

Tutto era nato dal fatto che la mia scrivania sta diventando invivibile ed allora mi sono decisa a mettere un po' di ordine, avevo delle scatole di biscotti rotonde ed ho pensato di usarle per sistemare i miei inchiostri, penne e pennini per calligrafia.

Avevo ancora un bel pezzo di tovaglia con i gufetti che avevo preso al mercato ed ho deciso di usarla per ricoprire la scatola.

Non sapevo come attaccarla, non avevo in casa la colla a caldo (ma non sono convinta che sarebbe stato il modo migliore) però sottomano avevo un bel rotolo di nastro biadesivo.

Ho tagliato per prima una striscia lunga quanto la circonferenza della scatola ed alta 2 cm più dell'altezza.

Ho foderato il lato interno della stoffa interamente col biadesivo, ho tolto la protezione al nastro e piano piano l'ho attaccato lungo la circonferenza stando attenti ad andare dritto, ma non è un grosso guaio se si va storto, il nastro si stacca facilmente e si può riposizionare.

Dopo averlo attaccato tutto intorno ho rivoltato verso l'interno la stoffa eccedente, ho schiacciato bene ed alla fine con un bisturi ho pareggiato il bordo (non avevo tagliato proprio dritta la stoffa).

Stesso procedimento per il coperchio.

Ho ritagliato un disco più grande di un paio di centimetri della scatola ed ho attaccato il nastro biadesivo, l'ho attaccato alla scatola stando attenta di centrare la figura e poi ho risvoltato l'eccedenza del tessuto sui bordi del coperchio tagliando quella che eccedeva.

Alla fine ho completato con un mastro in tinta che ho attaccato al bordo per nascondere le imperfezioni del risvolto.
Il nastro l'ho attaccato con la colla a caldo (che nel frattempo ero andata a comprare).

Ecco altre viste della scatola



Come vi sembra? 
Non è carina?

Ciao, alla prossima


Card natalizia Albero di Natale

$
0
0
Buongiorno e benvenuti a questo appuntamento di Handmade Christmas.

Oggi tocca a me presentare il mio lavoro per la Creative Factory  presentandovi il mio progettino che spero vi piaccia, una colorata card natalizia con un inserto trasparente su cui scrivere gli  auguri per nostri cari ed i nostri amici.

Card natalizia semitrasparente


Il procedimento è semplicissimo, si piega il cartoncino a metà, io ho usato un formato A4 e nella parte anteriore si ritaglia la forma dell'albero, io ho scelto questa ma volendo si può anche usare una sagoma stilizzata di palla natalizia, oppure una stella, magari una cometa, non ci sono limiti alla fantasia.

Per la parte trasparente ho usato un foglio di acetato che si usava una volta quando le presentazioni si facevano ancora col proiettore, ne avevo comprato un pacco perché volevo provare a fare delle decorazioni usando una tecnica simile al sospeso trasparente ma poi non mi erano venute molto bene ed ho abbandonato questi fogli in un cassetto ma adesso è venuto il momento di utilizzarli.

Ho riportato la sagoma che ho ritagliato dal cartoncino sul foglio di acetato ed all'interno con il pennino, la penna obliqua ed i miei inchiostri iridescenti ho scritto Buon Natale in varie lingue ed in vari colori.

Se non volete scrivere a mano potete sempre farlo col computer scrivendo magari con font diversi ed in diversi colori le scritte degli auguri e stamparle su un foglio trasparente.

Ho ritagliato l'acetato della stessa dimensione della copertina della card e per fissarlo ho attaccato sulla facciata interna della card delle striscioline di nastro biadesivo trasparente.


Tolta la protezione del nastro ho appoggiato il foglio di acetato premendolo bene, bisogna procedere piano per centrare la parte scritta in quella ritagliata e poi bisogna avere l'accortezza di attaccarlo in modo che una volta chiusa la card la scritta sia dalla parte giusta e non si legga al contrario.

Le strisce di biadesivo non si vedono proprio e questo è il risultato della visto in trasparenza.



Dato che mi sembrava un po' vuota ho attaccato sul davanti della card alcuni cuori che ho ritagliato da vecchi spartiti musicali e colorato con gli inchiostri iridescenti (ne avevo parlato un po' di tempo fa in un post).

E dell'albero che ho ritagliato dalla card cosa ne ho fatto?

E' diventato una decorazione per l'albero ma può anche essere usato come chiudi pacco o come segnalibro.



Ho ritagliato un albero dall'albero lasciando un bordo di mezzo centimetro e, anche in questo caso, ho utilizzato l'acetato per scrivere le frasi di auguri.

Ho ritagliato l'acetato della stessa grandezza dell'albero e con il nastro biadesivo l'ho attaccato al cartoncino.
Anche qui fate attenzione ad attaccarlo dal verso giusto perché non viene via facilmente, il cartoncino è molto sottile ed è facile che si rompa.


Dato che ero in vena ho creato anche un'altra card usando però in questo caso non un foglio trasparente ma un foglio bianco su cui ho scritto le frasi augurali.


Ho attaccato anche questo col biadesivo ma è stato più complicato perché non dovevo sbagliare, se con l'acetato era possibile staccare il foglio se non era centrato bene, con la carta non è possibile.

Ho anche applicato sulla parte interna della card, sul retro della carta con la scritta, un cartoncino dello stesso colore della card in modo che non si vedesse il foglio bianco.

Per finire ho ritagliato dal mio rotolo di pannello fonoassorbente le lettere che compongono la scritta Buon Natale e le ho incollate con la colla a caldo.

Spero di avervi dato qualche idea per creare un simpatico biglietto da fare anche all'ultimo minuto.

Continuate a seguire Handmade Christmas sul Blog di Alex che domani vi presenterà un nuovo bellissimo progetto ideato da un'altra componente del team The Creative Factory.

Ecco l'elenco completo, se ve ne siete perse una qua la trovate

20/11 Ma Petite Maison • 21/11 Il Castello Incantato •22/11 Colori Idee Creatività • 23/11 Bogomilla Hopp Kids • 24/11 Le Creazioni di Ivy • 25/11 A Sunday Morning With • 26/11 Decoriciclo • 27/11 Ai Piedi del Carrubo • 28/11 My Little Inspirations • 29/11 I Colori di Laura • 30/11 Mami Gio’ • 01/12 Ella & Nesta • 02/12  Me & Design• 03/12 La Taverna degli Arna • 04/12 Accidentaccio • 05/12 Tine the Lazy • 06/12 Extreme Cera Persa • 07/12 Artedim • 08/12 Fancy Hollow • 09/12  My Icecream Parlour  • 10/12  Voglio un Mondo a Colori • 11/12 Lo Dico Lo Faccio • 12/12 I Fiori di Marica • 13/12 Genitorialmente • 14/12 Daisy Garden • 15/12 Case per la Testa • 16/12 A Very Laurie Blog • 17/12 Froda Creazioni • 18/12 Il Blog di Maryanne


Ciao, alla prossima

Scaloppine al parmigiano

$
0
0
Buongiorno,
oggi vi propongo una variante delle scaloppine alla mugnaia, c'è sempre la farina ma le fettine non vengono infarinate ed in più c'è un tocco di sapore dato dal parmigiano.

Scaloppine al parmigiano

Alla base c'è sempre la farina ma ho voluto dare più cremosità ed allora ho versato la farina direttamente nel burro quasi a creare un roux, si è formata una salsina densa che ricopre le bistecche durante la cottura.

Ma vediamo la ricetta

Ingredienti :

Bistecche di petto di pollo
40 g di burro
Vino bianco
Dado vegetale
Un cucchiaio di farina
Una manciatina di parmigiano grattuggiato
Prezzemolo tritato

 Procedimento :

In una padella far sciogliere il burro, aggiungere il dado vegetale e la farina, mescolare bene per far sciogliere i grumi ed allungare col vino bianco.
Per la consistenza della salsa regolatevi in base al vostro gusto personale, a me piace molto cremosa per cui ho aggiunto un altro mezzo cucchiaio di farina, se la volete più liquida oltre al vino bianco aggiungete anche un goccio di acqua.



Aggiungere i petti di pollo e farli cuocere da entrambi i lati


Terminata la cottura aggiungere il parmigiano a pioggia e far assorbire dalla salsina, girare le bistecche per far insaporire da entrambi i lati.


Completare con una spolverata di prezzemolo


Impiattare e servire ben caldi.

E' un piatto velocissimo da fare ed è molto gustoso.
Mi piace la cremosità della salsina che avvolge i filetti di pollo.

Cambiando formaggio si possono creare infinite varianti, per esempio si può aggiungere il pecorino per renderlo più saporito oppure il gorgonzola per un sapore più deciso, a me piacciono molto anche con un formaggio fresco insaporito al tartufo, forse questa è la mia versione preferita.

Una sola accortezza, se usate un formaggio saporito usate meno dado per non rischiare di rendere troppo salato il piatto.

Provatelo

Ciao, alla prossima

Card natalizia bambini

$
0
0
Buongiorno,
oggi volevo mostrarvi una card natalizia che ho realizzato per un'amica con la foto delle sue bellissime bambine.

Card natalizia bambine
Ringrazio Gilda che mi ha dato il permesso di pubblicare il lavoro con la foto delle sue bimbe.

Gilda mi aveva chiesto di crearle una card a soggetto natalizio partendo da una foto che aveva fatto alle sue bambine in un centro commerciale, la voleva calda, allegra, insomma doveva avere proprio un'atmosfera natalizia.

Sono partita dalla sua foto originale ed ho scontornato le bambine


E' stato abbastanza facile usando lo strumento "Selezione intelligente" ma ho dovuto anche fare aggiustamenti manuali soprattutto nella zona dei capelli, purtroppo in alcuni punti non c'è stato verso di estrarli dallo sfondo sottostante ed allora non mi sono persa d'animo, li ho dipinti con un pennello sottile.

Per il resto ho utilizzato risorse che ho trovato in rete, colgo l'occasione per ringraziare Jumpfer per lo sfondo col camino e Cajoline per i fiori e gli orsacchiotti.

Cosa ve ne pare?
Quasi quasi potrei farlo su commissione, se mi mandano una bella foto su uno sfondo netto, posso estrarre il soggetto ed inserirlo su uno sfondo a scelta.

Ciao, alla prossima

Portadocumenti da borsa

$
0
0
Buongiorno,
settimana scorsa sono riuscita a finire un astuccio che mi ha chiesto una mia collega, le serviva per tenere in ordine i vari foglietti che altrimenti si perdono in giro nella borsa, non so voi ma anch'io ho questo problema.

Portadocumenti e foglietti da borsa


Aveva visto l'astuccio che avevo fatto per mio marito con la carta del giornale e mi ha detto che le sarebbe piaciuto uno simile ma con le foto della sua recente laurea.

Allora ho creato due composizioni, una col fotomontaggio che avevo creato per la card che avevo fatto per la usa laurea e l'altra con delle foto scattate durante la consegna del diploma e le abbiamo stampate.

Ho voluto cambiare la tecnica rispetto a quella dell'astuccio sportivo perché cucendolo al rovescio e poi rivoltando il lavoro la copertura in plastica si è spiegazzata essendo troppo rigida ed allora gira e rigira per trovare un'idea ho visto in rete che c'era qualcosa di simile in cui le cuciture venivano fatte al dritto e questa è stata la strada.

E' stato un problema anche ricoprire i fogli con la carta adesiva perché essendo grandi c'era molta più probabilità che la plastica facesse delle bolle e pieghe (come infatti è stato) ed allora ho pensato di andare in cartoleria e di farmi plastificare i fogli.

Bella idea ma non ho tenuto conto che erano venuti più spessi di quelli ricoperti con la carta adesiva e la cerniera si è cucita benissimo ma per i bordi laterali ho avuto dei problemi in quanto il lavoro non scorreva bene durante la cucitura ed allora dovevo tirarlo ma i punti non venivano regolari ed il risultato era decisamente poco bello.

Allora ho tagliato via la parte tutta bucherellata dalla cucitura e l'ho cucito a mano con punto festone.
Devo dire che si cuce bene, non si fa fatica.

Alla fine però a forza di tagliare la cerniera sbucava troppo fuori ed allora ho dovuto tagliarne un pezzo e fermarla con dei punti.


Alla fine comunque ce l'ho fatta, il lavoro non sarà perfetto ma è carino, capiente e resistente.

Ecco l'interno


Ho voluto condividere con voi questa esperienza anche se il risultato non è stato brillantissimo perché magari dai miei errori qualcuna riuscirà a trovare la strada migliore per ottenere buoni risultati.

Comunque cosa ne dite?
E' almeno carina?

Ciao, alla prossima

Bentornato a casa

$
0
0
Buongiorno,
domenica sera mio figlio è tornato a casa per le vacanze di Natale ed allora ho pensato di dargli un caloroso benvenuto (oltre che con la pasta alla carbonara) anche con questo fuori porta.

Fuori porta "Bentornato a casa"

Non sapevo se farlo o no perché conoscendolo so che non è il tipo da smancerie ma mi sembrava una cosa carina, per fortuna è stato contento anche se un po' imbarazzato.

Realizzarlo è stato velocissimo, ho disegnato su un cartoncino A4 tanti triangoli, li ho ritagliati e ci ho incollato sopra le lettere che ho ritagliato con la Big Shot usando il mio pannello fonoassorbente.


Per montare la scritta ho usato un pezzo di spago rustico a cui ho attaccato i triangolini con delle piccole mollettine.

Ecco un particolare


Ah, adesso sapete che mio figlio si chiama Davide, forse non ve l'avevo mai detto ....

Ciao, alla prossima

Piatto "Limoni"

$
0
0
Buongiorno,
è un po' che non pubblico i miei lavori di ceramica, ci sono state di mezzo le feste ed ho perso una lezione ma sto recuperando per gli ultimi regali di Natale.

Questo è l'ultimo lavoro, un piatto solare e colorato con limoni ed anemoni.

Piatto limoni ed anemoni
Mi ero un po' stancata di fare ghirlande natalizie ed elleboro anche se sono molto belli ed ho voluto fare questo piatto "senza stagione" che sta bene in casa in qualsiasi periodo dell'anno.

Sia i limoni che gli anemoni sono "vecchie conoscenze" nel senso che li ho già dipinti altre volte quindi serviva solo un piccolo ripasso della tecnica da usare, almeno per i limoni, gli anemoni li ho fatti recentemente, e così ho potuto andare avanti abbastanza spedita e sicura.

Mi piacciono molto i colori, adoro il giallo ed il viola accostati, trovo che stiano benissimo assieme.

Questo piatto me lo vedo bene in una cucina rustica ma anche in un soggiorno moderno, mi sembra che si possa adattare a qualunque ambiente.

Cosa ne dite?

Ciao, alla prossima

Dedicato a chi ama i mici

$
0
0
Buongiorno,
oggi vi presento un lavoro velocissimo dedicato a chi ama i gatti, una card con un micio stilizzato ed un piccolo pensiero scritto.

Card per amanti dei gatti
Il lavoro è semplicissimo, ho disegnato un cerchio del diametro di 15 cm col compasso e poi l'ho ritagliato con le forbici a zig zag (non ho una fustella che mi fa cerchi di quelle dimensioni).

Su uno dei miei vecchi fogli di spartiti musicali, che ho dipinto usando i colori iridescenti, ho ritagliato la forma di un gatto (l'ho trovata nel Blog di Ombretta, A Sunday Morning Whit, la sua era per Halloween e l'ho adattata togliendo i peli dritti sulla schiena).

Ho incollato la forma sul cartoncino e poi ho completato con una scritta.

Mi piace molto l'inchiostro bianco usato sul turchese, risalta ed è allegro.

Ho completato con un nastrino per appenderlo.

Questa è solo un'idea, più piccolo montato su un bastoncino si potrebbe usare come segnalibro oppure cambiando soggetto e scrivendo pensieri diversi (sempre montato su bastoncino) si può usare come segnaposto a tavola, i vostri ospiti torneranno a casa con una dedica personale.
E chissà quante altre idee potranno saltare fuori.

Cosa ne pensate?

Ciao, alla prossima

Filetto di rombolino in crosta di patate

$
0
0
Buongiorno,
ogni tanto ci vuole anche qualche ricettina, soprattutto adesso che si avvicina il Natale e che magari viene qualche dubbio su cosa cucinare.

Domenica scorsa ho provato a fare questa ricetta che ho trovato sulla confezione del pesce che ho acquistato al supermercato, è facile, veloce e gustosa.

Filetto di rombolino in crosta di patate




Ingredienti :

2 filetti di rombolino
1 patata
prezzemolo
olio extravergine
sale e pepe
vino bianco

Procedimento :

Lavare i filetti, asciugarli, togliere le eventuali lische e metterli su una teglia coperta con carta forno leggermente unta di olio, condirli con un po' di sale e di pepe.


Affettare finemente una patata con il pelapatate ed appoggiare le fette sui filetti lasciandole un poco sovrapposte.
Condire con sale, pepe ed un po' di olio


Formare un secondo strato di fettine di patata, condirle come in precedenza aggiungendo un po' di prezzemolo tritato e qualche goccia di vino bianco.


Infornare a 200° per circa 20 minuti a forno caldo.


E' una ricetta velocissima, il pesce resta morbido, il sapore è delicato ed in più non si sporcano tegami.

Si possono usare anche altri tipi di filetti come la cernia ma anche il più economico merluzzo.

Provatela.

Ciao, alla prossima

Sacchetti regalo fai da te

$
0
0
Buongiorno,
Natale è alle porte ed oltre ai regali bisogna pensare anche alle confezioni, certo si possono acquistare i sacchetti già pronti se non si ha tempo o voglia di trafficare per farli, ma volete mettere la soddisfazione di fare qualcosa di carino, originale ed economico da soli?

Ecco un esempio di quelli che ho fatto usando i sacchetti che si usano per i lunch bag negli Stati Uniti.

Sacchetti regalo fai da te
Quindi, sacchetti di carta, rustica, riciclata ed economica, etichette per CD dimenticate in un cassetto dai tempi che si usavano ancora i CD per salvare le foto decorate con immagini natalizie, decorazioni realizzate con il pannello fonoassorbente e la Big Shot e per ultimo pennino ed inchiostro bianco.


Ho stampato le etichette del CD e le ho applicate sul sacchetto, all'interno dell'etichetta, nel buco, ho scritto il nome del destinatario del dono e sotto la dedica, la decorazione ed il fiocco ed il pacchetto regalo è finito.
Velocissimo, vero?

Ed eccone un altro, non avevo più etichette per CD ed allora ho tagliato una decorazione a ventaglio con una delle ultime fustelle che ho acquistato per la Big Shot ed ho scritto la dedica sul sacchetto.

Ecco un dettaglio della decorazione


e la fustella da cui l'ho ricavata, c'è anche un esempio fatto con un pezzo di pannello fonoassorbente.



Sono facili, veloci e simpatici, cosa ne dite?

Ciao, alla prossima

Scatolina di stoffa

$
0
0
Buongiorno,
l'altro giorno ho trovato una scatolina di cioccolatini vuota e, dato che mi serviva un contenitore per le decorazioni che ho fustellato di troppo, ho deciso di utilizzare questa e l'ho rivestita con la tecnica del biadesivo come avevo già fatto con la scatola gufosa.

Scatolina ricoperta di stoffa

Questa volta ho tutti i passaggi fotografati ma la tecnica è veramente semplice.

Sono partita da questa scatola


Ho ritagliato un pezzo di stoffa grande quanto il fondo più i bordi più 2 cm, in pratica se il fondo è 10 cm, il bordo è alto 4 cm, la stoffa deve essere 16 cm.

L'ho rivestita con il nastro biadesivo


ed alla fine ho tolto la protezione


Ho posizionato la scatolina al centro della stoffa


ed ho ripiegato i lati come se si dovesse fare un pacchetto


e poi ho risvoltato indietro i bordi


Ho fatto lo stesso con la parte inferiore ed ho completato con un nastrino in tinta sul coperchio (attaccato con la colla a caldo).

Ecco fatto, già finito, ci vuole più tempo a scriverlo che a farlo.

Cosa ne dite?

Ciao, alla prossima

Astuccio natalizio "gufetti"

$
0
0
Buongiorno,
continua la mia produzione di astucci, anche questo è ricavato da un pezzo di una tovaglia di plastica, è un lavoro velocissimo una volta presa la mano e dà parecchie soddisfazioni.

Astuccio gufetti di Natale

Era un po' che cercavo stoffe natalizie con i gufetti, le avevo viste al mercato per tutta l'estate e poi quando mi sono decisa a comprarle non ne avevano più.

L'altro giorno sono finalmente riuscita a trovare questa ma non è stoffa bensì plastica, comunque mi va bene lo stesso, l'idea era di fare delle tovagliette americane ma poi ho cominciato col fare questo astuccio.

Il procedimento è lo stesso che ho illustrato nel post dedicato all'astuccio trasparente, si parte cucendo dal dritto la cerniera chiusa metà su una parte e metà sull'altra dei 2 rettangoli che formano le facciate dell'astuccio e poi dal rovescio si cuce tutto intorno.


Praticamente sono 3 passate di macchina da cucire, 2 per la cerniera ed una per il contorno, il tempo impiegato è veramente poco, ci ho messo di più a fermare tutti i fili.

Ecco l'interno dell'astuccio


Vi piace?

Ciao, alla prossima

Tanti auguri di Buon natale

$
0
0
Buongiorno e Buon Natale a tutti,


un sincero augurio di buone feste a tutti voi ed ai vostri cari.

Ne approfitto anche per ringraziare Dbszabo1 che ha messo a disposizione la sua immagine dell'albero di Natale ed a Markopolio per la sua slitta.

Il resto dell'immagine l'ho dipinta e scritta con la mia meravigliosa tavoletta grafica.

Ancora auguri ed arrivederci a presto

Frittata di risotto

$
0
0
Buongiorno,
tempo di feste e tempo di avanzi in cucina che è d'obbligo riciclare e non buttare, ecco cosa ho fatto con del risotto alla zucca avanzato, una gustosissima frittata.

Frittata di risotto

Oltre al risotto che era diventato un po' asciutto avevo anche del taleggio che ormai era quasi finito ed  è finito anche lui nella frittata, ma vediamo la ricetta.

Ingredienti :

Risotto avanzato (io avevo quello alla zucca ma va benissimo qualsiasi altro tipo di risotto)
Taleggio (ma va bene qualunque altro tipo di formaggio)
2 uova
Parmigiano grattugiato
Pangrattato

Procedimento :

Tagliare il taleggio a cubetti e mischiarlo al risotto


Aggiungere le uova e mischiare bene


Completare il composto con una bella spolverata di parmigiano grattugiato 


Imburrare e cospargere di pangrattato una teglia da microonde da usare con la funzione crisp (in alternativa si può cuocere anche col forno tradizionale).

Versare il composto nella teglia e livellare bene


Cuocere in forno a microonde con la funzione crisp per 15 minuti



Togliere la frittata dalla teglia e metterla in un piatto, tagliare e servire ben calda


E' veramente gustosa, saporita ma delicata, è stata davvero una piacevole sorpresa questo piatto riciclato.

Sicuramente da rifare, provatelo.

Ciao, alla prossima

Maxi tovaglietta americana

$
0
0
Buongiorno,
vi ricordate la tovaglia di plastica da cui avevo ricavato l'astuccio con i gufetti?
Ne avevo preso un metro e mezzo e quindi mi è rimasta parecchia stoffa che ho già cominciato ad usare, ecco qua una maxi tovaglietta americana.

Maxi tovaglietta americana

Le dimensioni sono 50 x 90 cm e 90 è giusto la larghezza del tavolo per cui può essere usata anche dal lato corto coprendo tutta la parte della tovaglia sottostante per evitare di sporcarla mangiando.

Il lavoro è semplicissimo, basta cucire tutto attorno al bordo un po' di passamaneria carina in tonalità col colore della tovaglietta.

Ecco un particolare




Si può usare anche come runner magari facendola un po' più lunga oppure come tovaglietta per bambini, una passata di spugna ed è subito pulita.

Cosa ne dite? Non è carina?

Ciao, alla prossima

Tramonti di un anno che sta finendo

$
0
0
Buongiorno,
l'anno sta finendo ed, a parte la nevicata di sabato scorso, ci ha regalato delle giornate incredibili, miti e terse con dei tramonti spettacolari e le vie cittadine illuminate dalle decorazioni natalizie hanno assunto un aspetto ancora più festoso.

Ormai lo sapete, quando vedo un cielo particolare non resisto e lo fotografo immediatamente pensando che prima o poi mi servirà, infatti parecchie volte ho cambiato in una foto un cielo insignificante con uno particolare rendendo molto più bella l'immagine.

Eccovi allora gli ultimi tramonti di quest'anno che fra una manciata di ore sarà finito.

Tramonto cittadino
Nel cielo si alternavano strisce azzurre e nuvole rosa, uno spettacolo incredibile.






In un altro giorno toni accesi e nuvole scure



Pennellate colorate ed adesso alcuni tramonti visti dal mio balcone




E così siamo arrivati alla fine anche di questo anno, vi aspetto domani per gli auguri

Ciao

Buon 2015 !

$
0
0
Buongiorno a tutti e Buon Anno !


Oggi inizia un nuovo anno e voglio augurare a tutti voi, amici miei, che sia sereno e pieno di grandi soddisfazioni.

Ormai sono quasi 2 anni che il mio Blog è nato, il 3 Gennaio infatti compirà gli anni (venite a trovarmi, ci sarà un regalo che spero vi piaccia), in questo tempo ho avuto modo di crescere, di conoscere molti di voi attraverso le vostre parole e le vostre immagini, mi avete insegnato tanto e spero di aver ricambiato almeno in parte, spero anche di essere stata per qualche nuova Blogger quello che voi siete stati per me, un esempio ed uno stimolo a continuare anche  nei momenti di stanca, quando tutto ti sembra fermo e difficile.

Con voi, anche se non vi conosco di persona e trattiamo argomenti diversi, ho capito di avere molto in comune, l'amore per le cose fatte a mano, la gioia di ridare una seconda vita ad un oggetto grazie alla fantasia che ci fa vedere oltre le apparenze, la gioia di condividere queste esperienze senza nessuna gelosia.

Attraverso i vostri racconti sono anche entrata nelle vostre case ed ho partecipato alla vostra vita, ho diviso con voi i momenti brutti ma anche quelli gioiosi proprio come fanno gli amici veri anche se sono solo un'amica virtuale.

Per cui cari amici, in questo primo giorno di questo nuovo anno vi auguro tanti giorni sereni e pieni di soddisfazioni, vi auguro di raggiungere i vostri obiettivi e di vedere i vostri desideri realizzarsi.

Magari non sarà sempre tutto rose e fiori ma sono sicura che sarà un anno vissuto alla grande!

Ciao, alla prossima

Buon Compleanno a "Voglio il mondo a colori"

$
0
0
Eh sì, il  mio Blog sta diventando grande, ha già compiuto 2 anni.

Quanta strada da quel 3 Gennaio di 2 anni fa, quanto lavoro ma anche quante soddisfazioni e questo grazie a voi che mi seguite ed anche a chi è passato per caso e magari ogni tanto torna.

E per ringraziarvi delle vostre visite, ho pensato di regalarvi un altro desktop wallpaper, questo è per Gennaio, se vi piace potete scaricarlo (tasto destro del mouse).



Mi ricordo come fosse ieri i passi che ho fatto per aprire il Blog, le prove per scegliere l'interfaccia che più mi piacesse, il primo post e come mi sono gasata quando ho visto che il contatore delle visite saliva a vista d'occhio, peccato che il giorno dopo un amico mi ha spiegato che non erano visite reali ma solo gli spider per l'indicizzazione delle pagine.

Comunque adesso le visite sono cresciute, certo non ho raggiunto livelli esagerati ma sono contenta.

Nel giorno del suo compleanno prometto al mio Bloggino di continuare a farlo crescere, con costanza e dedizione (anche se con fatica), ne vale la pena perché attraverso lui ho conosciuto tutti voi.

Due parole sul lavoro grafico, per gennaio volevo un soggetto che rappresentasse il mese, e cosa c'era meglio della neve?
Peccato che io sono una persona che ama molto di più il caldo del freddo per cui mi mancavano belle foto di paesaggi innevati ed allora ringrazio Solanaceae85 che mi ha permesso di usare la sua bella immagine.
L'albero invece appartiene a Dbszabo1, il calendario e lo sfondo(dipinto da me con la tavoletta grafica) sono di mia proprietà.

Ciao, alla prossima

Do not open before 12-31-2015

$
0
0
Buongorno,
anno nuovo e buoni propositi, iniziamo dall'economia, in tempi di crisi (e non solo) il risparmio è d'obbligo per cui mettere da parte piccole (o più consistenti) somme a secondo delle proprie possibilità può permetterci senza troppi sacrifici di arrivare ad un certo punto che ci prefiggiamo con una somma consistente che ci permette di regalarci qualcosa o di affrontare delle spese previste o impreviste.

Io l'ho sempre fatto, o almeno ho cercato di farlo, ho preso una scatolina, l'ho messa in bella vista ed ogni settimana mettevo qualcosa ma non era niente di programmato e dopo l'entusiasmo iniziale mi dimenticavo di incrementare il mio gruzzoletto e poi dato che era aperto se avevo bisogno di moneta, di solito per far benzina, prelevavo da lì e non sempre mi ricordavo di rimettere i soldi che prendevo.

Pensavo ormai che questo tipo di risparmio non era per me quando ho visto un post di Koko dove parlava di pianificare, lei è ordinata ed organizzata ed ha stilato dei piani di risparmio a seconda delle varie possibilità ed allora ho deciso di riprovarci.

Ecco il risultato 

Salvadanaio riciclato
Come dicevo io avevo una scatolina apribile che era una continua tentazione per cui quando ho deciso che ripartivo avevo chiare le idee, doveva essere bello, non apribile e con un'apertura per poter vedere i progressi.

Dato che mi avete contagiato con il riciclo mi è venuto in mente di usare qualcosa che avevo in casa e che potevo rimettere a nuovo, ho allora svuotato un contenitore di capsule di detersivo per lavatrice e con il bisturi ho praticato un'apertura.



Poi ho ricoperto l'apertura con un pezzo ritagliato da un foglio di acetato che avevo trovato in un cassetto (si usava anni fa per fare le presentazioni su lavagna luminosa) fermandolo con del nastro adesivo.


Ho fatto una fessura per inserire i soldi nel coperchio della scatola sempre con il bisturi.

E poi bisognava ricoprire la scatola, visto che la tecnica del biadesivo con la stoffa andava alla grande ho pensato di utilizzarla anche qui, ho scelto una bella stoffina colorata anche se non era della grandezza sufficiente ma d'altra parte c'era l'apertura trasparente per cui mi sono arrangiata.

Pensavo di andare liscia visto gli altri lavori che avevo fatto ma non è andato proprio così, ho coperto la stoffa con il biadesivo ed ho provato ad attaccarlo alla scatola ma forse era troppo lunga la stoffa ed allora mi si è attaccata malissimo, brutte pieghe e tutto storto, insomma la faccio breve, dopo vari tentativi ho scoperto che in questo caso il modo migliore era  di mettere le strisce di biadesivo distanziate una dall'altra ma soprattutto lontane dai rigonfiamenti della scatola in alto ai lati avendo cura di tirare bene la stoffa.


Poi dopo aver coperto la parte laterale mi mancavano i due pezzi superiori sulla parte centrale, li ho ritagliati ed incollati sempre usando il biadesivo.


Per rifinire la parte inferiore ho rivoltato la stoffa ed ho tagliato ed incollato un pezzo di feltro rosso a misura


Con del nastro sottile di raso ho bordato l'apertura trasparente


E poi sono cominciati i dolori ...
Il coperchio che era blu c'entrava come i cavoli a merenda per cui ho deciso di ricoprirlo ma non avevo stoffe rosse, solo del feltro leggero ed ho usato quello mettendolo doppio per coprire sia la parte superiore che inferiore del coperchio.
L'ho fermato con un po' di colla caldo ed ho ritagliato la parte dove avevo fatto l'apertura per far passare i soldi e l'ho guarnita con il nastro di raso rosso.


Come dicevo sopra, per evitare tentazioni ho incollato il coperchio alla scatola, ho usato la scolla a caldo e dato che si vedeva ancora un po' di bianco del contenitore l'ho coperto con la passamaneria rossa un po' più larga di quella che ho usato per contornare la finestra trasparente.


Sulla finestra trasparente ho poi scritto il promemoria, non lo devo aprire fino alla fine del 2015.


Sono contenta di questo progetto anche se col senno di poi penso che avrei dovuto studiarlo meglio, vedere quali sono i colori del contenitore ed abbinare le stoffe di conseguenza, usare della stoffa e non del feltro per il coperchio e se possibile trovare un contenitore senza troppi spigoli, ma questa è tutta esperienza.

E' piaciuto in casa questo salvadanaio, spero che contribuiscano anche a farlo crescere, è piaciuta l'idea del recupero e mio marito (adesso si sta mettendo anche lui) mi ha detto di tenere i prossimi contenitori del detersivo per fare dei porta viti, bulloni, ecc.

Cosa ne dite?

Ciao, alla prossima


Buona Epifania

$
0
0
Buongiorno e Buona Epifania a tutti,
non so se si usa anche da voi ma qui facciamo i regali anche alla Befana, oltre alle solite calze con i dolcetti c'è sempre un regalino (simbolico) sotto l'albero.

Anche se il regalino è solo un pensiero non vuol dire che la confezione non debba essere carina, ecco quella che ho fatto per mio figlio e Sofya.

Sacchetto gufetti
Il lavoro è semplicissimo e veloce, vi ricordate la mia tovaglia con i gufetti con cui avevo fatto anche le ciabattine?

Dato che avevo ancora un bel po' di stoffa ho preso i gufetti sul ramo e li ho stirati sulla carta termoadesiva poi li ho ritagliati a filo e stirati sul sacchetto che si usa come lunch bag.



A questo punto ho scritto la dedica a pennino con inchiostro bianco


Ho inserito il regalo e poi con della rafia ho fatto un bel fiocco a cui ho attaccato un cuore di stoffa imbottita che avevo fatto un po' di tempo fa.

Ecco un particolare della chiusura 


Si possono fare cose carine ed economiche con poco ed in poco tempo.

Cosa ne dite, vi piace?

Ciao, alla prossima

Viewing all 652 articles
Browse latest View live