Buongiorno,
finalmente riesco a scrivere questo articolo, ho avuto qualche difficoltà perché ho dovuto accantonare un'idea che mi frullava nella mente e cioè i ponti del giardino giapponese a Chicago ma alla fine scartabellando sulle foto (che per fortuna mi sono portata dietro) ho trovato altri ponti, forse alcune foto sono un po' datate ed infatti la risoluzione non è delle migliori ma pazienza, questi sono i miei ponti.
1 - Amburgo
![]() |
Amburgo, ponti sui docks |
Ogni scorcio è bellissimo, ponti e canali, piazze e moli ma la zona che preferisco è quella dei magazzini portuali, i docks.
Edifici di mattoni rossi che verso il tramonto si colorano di una luce particolare, sono stati utilizzati in passato come magazzini per lo stoccaggio di merci esotiche, ora alcuni sono in disuso, altri sono stati convertiti in spazi espositivi o musei, molto interessante è il museo delle spezie, una varietà di colori e profumi incredibili per spezie che arrivano da tutto il mondo.
Mi è piaciuta molto Amburgo, ci sono stata con la scusa di andare a trovare mio figlio che stava seguendo un corso estivo di tedesco, una città solare, allegra, piena di gente a qualsiasi ora con tanta voglia di divertirsi.
Ho imparato ad amare la Germania durante i week end degli anni passati quando, approfittando dei offerte low cost per i voli, ho potuto conoscere città meravigliose.
Mi è piaciuta molto Amburgo, ci sono stata con la scusa di andare a trovare mio figlio che stava seguendo un corso estivo di tedesco, una città solare, allegra, piena di gente a qualsiasi ora con tanta voglia di divertirsi.
Ho imparato ad amare la Germania durante i week end degli anni passati quando, approfittando dei offerte low cost per i voli, ho potuto conoscere città meravigliose.
2. Sharm el Sheikh
![]() |
Sharm el Sheikh, il canyon colorato |
Immagine di parecchi anni fa, era il 1999 ed io e mio figlio eravamo a Sharm dove abbiamo fatto questa escursione nel deserto dei Sinai per visitare il canyon colorato, una bellissima passeggiata tra queste formazioni rocciose dalle calde sfumature.
Questo non è un vero e proprio ponte ovviamente, ma mi piace l'idea, la nostra guida si mette in posizione strategica per filmare i partecipanti (alla fine del tour c'era la cassetta da acquistare) e mio figlio ne ha approfittato per trovare un po' d'ombra.
Con questa foto avrei anche potuto partecipare alle disavventure dei miei viaggi, causa aria condizionata mi era venuta un po' di febbre, durante l'escursione stavo sempre meno bene ma è solo quando siamo arrivati in hotel che ho capito perché, la temperatura mi era salita a 39,5°!
3. Grand Canyon
![]() |
Arcobaleno sul Grand Canyon |
Anche questo non è un ponte reale, è un ponte immaginario tra realtà e fantasia.
Un ponte che ci porta in un mondo fantastico dove non esistono le brutture a cui siamo costretti ad assistere tutti i giorni, dove tutti sono uguali, dove regna la pace.
Lo so, non esiste questo mondo ma quando vedo un arcobaleno per un attimo ci credo e percorrendo questa strada mi ricarico di quella energia che mi serve nella vita di tutti i giorni.
Questi sono i miei ponti per l'appuntamento di questo mese per il #sensomieiviaggi, iniziativa ideata da Monica più di due anni fa dove noi Blogger che partecipiamo scriviamo un post corredato do 3 foto (massimo 3, è tassativo) su un argomento inerente i viaggi che ci viene svelato il 20 di ogni mese.
Abbiamo tempo per partecipare fino al 5 del mese dopo perché il 10 esce il post riassuntivo con i contributi di tutti i partecipanti.
Da un po' di tempo a questa parte Monica ha coinvolto anche noi che da semplici partecipanti ci ritroviamo a turno organizzatori.
Questo mese è il turno di Alessandra di Fiori e vecchie pezze che ha scelto come argomento i ponti dei nostri viaggi.