Buongiorno,
Dato che la carta del giornale è piuttosto sottile ho pensato di ricoprirla con della plastica trasparente in modo da renderla più resistente.
ecco alcune prove con il maxi punches per fare pacchetti a forma di caramella che ho acquistato alla Fiera della Creatività due domeniche fa.
Ho pensato di utilizzarla riciclando anche un po' di giornali che avevo in casa prima di tutto un po' di vecchie enigmistiche ed è così che è nato questo pacchetto-fumetto.
![]() |
Pacchetto-fumetto |
Però ho avuto qualche problema usando poi il punches, infatti la lama faceva fatica a tagliare la carta plastificata, occorreva premere molto ed avevo paura di rompere il mio nuovo acquisto.
Allora ho impresso senza sforzare fino a incidere un po' la carta e poi ho terminato il lavoro con un bisturi.
Oltre a tagliare il punches ha anche le guide per piegare in modo veloce e corretto la carta, per cui è stato un attimo, dopo è servito solo un po' di colla a caldo sul bordo ed un bel fiocco, in questo caso ho scelto il nero visto che il pacchettino è in b/w.
Ecco anche altre versioni
Pacchetto-cruciverba
Avevo pensato di risolvere il cruciverba e poi con il pennarello rosso ricalcare alcune lettere in modo da formare parole di auguri, per cui ad esempio Merry Christmas, Buon Natale ecc. ma non avevo abbastanza tempo quindi mi sono limitata a timbrarli con motivi natalizi.
Ho aggiunto un fiocchetto rosso ed il gioco è fatto.
![]() |
Pacchetto-cruciverba |
Ho anche trovato vecchie riviste con copertina patinata a soggetti natalizi ed essendo anche robusta ho potuto utilizzarla senza ricoprirla con la plastica.
L'ultimo esperimento invece l'ho fatto con del cartoncino, per decorarlo ho incollato su una facciata della scatolina un altro cartoncino con un embossing ottenuto da una fustella che ho trovato in omaggio in un giornale di craft che ho acquistato negli States (valeva la pena acquistarlo solo per questo ma c'erano anche parecchi timbri natalizi che non avevo).
Per regali piccolini trovo che queste scatoline siano molto carine, ci si può sbizzarrire con tutto quello che si trova in casa, pensavo di fare un esperimento anche con della stoffa ricoperta dalla plastica trasparente (in questo caso però sicuramente va usato solo il bisturi).
Cosa ne pensate?
Avete qualche altra idea riciclosa?
Ciao, alla prossima